Per misurare come il liquido scorre attraverso le tubazioni, utilizziamo due tipi di flussimetri. I flussimetri elettromagnetici e quelli ad ultrasuoni sono i due tipi di flussimetri che discuteremo. Entrambe queste strumentazioni ci dicono quanto liquido scorre nelle tubazioni, ma funzionano in modi diversi. Vediamo più da vicino come funziona ciascuno di questi flussimetri e cosa li differenzia, rendendoli utili.
Come Misurano il Flusso?
Un flussimetro elettromagnetico è uno strumento elettrico speciale utilizzato per misurare il flusso a basse velocità di liquidi conduttori, come l'acqua. Quando il liquido scorre attraverso la tubatura, genera un fenomeno noto come campo magnetico. È una forza che il liquido crea muovendosi. All'interno del flussimetro ci sono due sensori noti come elettrodi che vengono inseriti nel liquido e posizionati perpendicolarmente rispetto alla direzione di scorrimento del liquido. E questi sono quando applichiamo l'elettricità - quando connettiamo l'elettricità agli elettrodi, si crea una corrente. Questo flusso di corrente ci aiuta a determinare quanto velocemente il liquido si sta muovendo. Il misuratori di flusso d'aria può indicarci il debito di flusso (la quantità di liquido che passa attraverso un certo punto in un certo periodo di tempo) misurando questa corrente.
Misuratore ad ultrasuoni
Un flussometro ad ultrasuoni viene utilizzato per misurare il passaggio di un liquido con l'aiuto di onde ultrasoniche. Questo flussometro trasmette onde sonore attraverso un liquido che scorre all'interno di una tubazione e misura quanto tempo impiega il suono per viaggiare tra due sensori. Al flusso del fluido corrisponde una variazione nella propagazione delle onde sonore. In altre parole, se il liquido scorre, le onde sonore si muoveranno più velocemente nella direzione del flusso e più lentamente in quella opposta. Controllando il tempo di percorrenza, il flussometro può calcolare con precisione il débito del liquido.
Capire Come Funzionano?
Flussometri Elettromagnetici
Questi flussimetro per ossigeno funzionano su un principio particolare, noto come Legge di Faraday. Questa legge afferma che quando un liquido conduttore elettrico si muove in presenza di un campo magnetico, viene generato un campo elettrico. È necessario valutare la velocità del liquido, che dipende dal suddetto campo elettrico. Questo campo elettrico può poi essere misurato dal flussimetro, che può determinare il flusso in base all'intensità del campo.
Flussimetri Ultrasonici
I flussimetri ultrasonici funzionano sul Principio del Tempo di Volo. Ciò significa che inviano un impulso di onde sonore attraverso il liquido e misurano il tempo che impiegano le onde per raggiungere l'altro sensore. Se il fluido scorre nella tubazione, le onde si propagheranno più velocemente nella direzione dello scorrimento del fluido e più lentamente contro di esso. Il flussimetro può calcolare quanto velocemente si muove il liquido misurando quanto tempo impieghino le onde per compiere un viaggio di andata e ritorno.
L'Accuratezza e la affidabilità messi alla prova
Gli ormologi elettromagnetici, come suggerisce il nome, consentono la misurazione di fluidi con bassa conduttività basandosi sulla legge di induzione elettromagnetica di Faraday.
Un altro modo per misurare il flusso in modo preciso è attraverso l'uso di ormologi elettromagnetici, ma questi funzionano solo per liquidi puliti che conducono elettricità. Possono misurare il flusso in entrambe le direzioni, fornendoci un insight su quanto di un liquido scorre dentro e fuori da un sistema. Funzionano bene anche in una vasta gamma di velocità di flusso. Tuttavia, gli ormologi elettromagnetici possono causare problemi se ci sono bolle o solidi nel fluido. Questo rumore può influenzare le letture del voltaggio e quindi rendere le misurazioni del flusso non accurate.
Inoltre, i flussometri ad ultrasuoni funzionano con precisione anche in tubazioni molto non circolari - con note eccezioni ben note per liquidi non conduttori. Non vengono disturbati dalle bolle o dai solidi. Tuttavia, i flussometri ad ultrasuoni possono avere problemi nel misurare i flussi in tubi piccoli e a flusso basso. Ciò significa anche che le loro letture potrebbero non essere le migliori in tutte le circostanze.
Scelta del Flussimetro Giusto
Quando si sceglie un flussimetro adatto, bisogna decidere tra elettromagnetico o ad ultrasuoni, tenendo conto dell'applicazione specifica del liquido da misurare, del flusso e se ci sono ambienti distorti durante il flusso. I flussimetri elettromagnetici sono più adatti per liquidi puliti e conduttori, e per applicazioni in cui il volume di flusso è elevato. D'altra parte, i flussimetri ad ultrasuoni dovrebbero essere utilizzati con tubazioni non uniformi e fluidi non conduttori legittimi.
E inoltre, devi ricordarti del diametro della tubazione che stai misurando. In tubi piccoli, i flussimetri ad ultrasuoni non sono molto precisi nella misurazione a basso flusso. Questo è un aspetto da considerare quando selezioni il miglior flussimetro per te.
Vantaggi e svantaggi di ogni tipo di flussimetro
A causa di questo, i flussimetri possono essere classificati in due tipi, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. I flussimetri elettromagnetici sono più precisi, ma richiedono liquidi puliti e conduttori per funzionare correttamente. I flussimetri ad ultrasuoni, al contrario, sono meno influenzati da questo tipo di limitazione e possono funzionare con fluidi non conduttori. Tuttavia, hanno difficoltà a misurare flussi bassi in tubi piccoli, il che li rende inadatti in tutte le circostanze.
Scegliere un flussimetro preciso è fondamentale per ottenere letture accurate nei sistemi fluidici. A volte, può essere meglio combinare i vari tipi di flussimetri per ottenere i risultati migliori possibili.
WEIBAO offre soluzioni elettromagnetiche e a ultrasuoni Misuratore del flusso di gas che aiutano gli utenti finali nell'identificazione di soluzioni per la misura dei liquidi. Tutto ciò è supportato dai nostri esperti che possono aiutarvi nella scelta del flussimetro giusto, nonché nell'installazione e nella manutenzione, in modo da essere certi che le vostre misure siano precise e affidabili. Vogliamo assicurarci che riceviate la tecnologia più ottimale per tutte le vostre misurazioni di fluidi.